Milano, 23 gennaio 2017 – Dal 9 febbraio al 14 maggio 2017 Fondazione Prada presenta
“Slight Agitation 2/4: Pamela Rosenkranz”, il secondo capitolo del progetto espositivo
composto da quattro commissioni site-specific che si succedono all’interno della Cisterna
nella sede di Milano.
Curato dal Thought Council della Fondazione composto da Shumon Basar, Cédric Libert,
Elvira Dyangani Ose e Dieter Roelstraete, “Slight Agitation” prosegue con una seconda fase
realizzata da Pamela Rosenkranz (Svizzera, 1979). Il suo lavoro segue quello di Tobias Putrih
(Slovenia, 1972), mentre Laura Lima (Brasile, 1971) e Gelitin, il collettivo austriaco attivo dal
1993, saranno gli autori delle due successive installazioni.
Il nome del progetto richiama la formula poetica “une légère agitation” con cui lo storico francese Fernand Braudel ha descritto in una sua opera la marea del Mediterraneo. L’espressione è mutuata dal Thought Council per indicare interventi di artisti diversi fra loro sia in termini teorici che pragmatici, chiamati a interferire e dialogare con il contesto spaziale e a imprimere con i loro lavori una nuova tensione creativa all’interno della sede di Milano. Le quattro proposte puntano a coinvolgere lo spettatore nella sua dimensione fisica e corporea, modificando la sua percezione sensoriale e influenzandone l’esperienza diretta di visitatore e fruitore dell’opera.
Il lavoro di Pamela Rosenkranz esplora le modalità attraverso le quali i processi fisici e
biologici influenzano l’arte. La sua nuova installazione per “Slight Agitation”, dal titolo
Infection, si basa sull’azione di un parassita attivo a livello neurologico, che colpirebbe circa
il 30% della popolazione mondiale.
Un’imponente montagna di sabbia è realizzata all’interno dei vasti spazi della Cisterna,
creando un confronto con la sua architettura industriale. Il materiale naturale è intriso di una
fragranza ottenuta da feromoni di gatto ricreati in laboratorio, capaci di attivare specifiche
reazioni di attrazione e repulsione a livello biologico e di influenzare in maniera subconscia il
movimento dei visitatori. Una luce verde RGB illumina dall’alto questa enorme massa alterata
chimicamente e ne fa evaporare lentamente il profumo.
Dopo l’installazione di Tobias Putrih che riguardava i concetti di gioco, politica ed
emancipazione, il capitolo realizzato da Pamela Rosenkranz sviluppa ulteriormente il tentativo
del Thought Council di sollecitare reazioni a livello mentale e corporeo e creare esperienze
sensoriali e spaziali. Il suo intervento può essere osservato e vissuto a distanze diverse, che
modificano la percezione dell’architettura della Cisterna stessa. La pianta circolare
dell’installazione e la ricerca scientifica alla base del progetto rimandano indirettamente alla
funzione originaria di questo spazio, che in passato ospitava i serbatoi utilizzati per la
fermentazione alcolica. La luce verde che filtra attraverso le vetrate della Cisterna trasforma
l’intero edificio in una teca, percepita dall’esterno come un oggetto luminoso, creando un
effetto che si intensifica con il buio.
I visitatori possono quindi avere un’esperienza diretta e personale dell’installazione da
diverse prospettive, enfatizzando le qualità formali della Cisterna: la struttura, l’imponenza e
l’atmosfera misteriosa. Una sensazione di incertezza causata da una reazione biologica e da
una pluralità di contrasti (profumo e odore, caldo e freddo, densità e vuoto, luce e buio)
attiva tutti i sensi. L’installazione di Pamela Rosenkranz sviluppa ulteriormente gli obiettivi di
“Slight Agitation”, offrendo al pubblico la possibilità di vivere una nuova esperienza
coinvolgente e collettiva.
Pamela Rosenkranz è nata nel Cantone di Uri, in Svizzera, nel 1979. Ha ottenuto un Master
all’Accademia di Belle Arti di Berna nel 2004 e ha completato una residenza presso la
Rijksakademie di Amsterdam nel 2012. È stata recentemente insignita del Paul Boesch Award
dal Kunstmuseum Bern. Le sue prossime mostre si terranno presso l’ARoS Museum of
Modern Art (Aarhus), la Boros Collection (Berlino), Sprüth Magers (Berlino), K21 (Düsseldorf)
e la GAMeC (Bergamo).